1.8 Il Mediterraneo nella storia antica
I principali popoli dell'era antica si affacciarono alla civiltà intorno al bacino del Mediterraneo: i paesi bagnati da questo mare godono infatti, quasi tutti, di clima mite e di suolo fertile, di condizioni dunque eccezionalmente propizie allo sviluppo delle attività umane.
Le vicende degli Egiziani, dei Mesopotamici, degli Ebrei, dei Cretesi, dei Fenici, dei Persiani, dei Greci e dei Cartaginesi, di cui troverete alcuni cenni nelle pagine seguenti, si debbono considerare come le fila di quell'unico tessuto che forma la storia del Mediterraneo: tuttavia, i capitoli principali, ai quali dedichiamo lo studio più ampio, saranno poi quelli scritti da Roma, che, per virtù propria e per la fortunata posizione al centro di questo mare, avrà l'alto compito di fondere insieme le civiltà antiche, conservando e tramandando di ciascuna i frutti migliori.
Torna all'indice