14.8 Conquiste orientali e morte di Alessandro
Ma le ambizioni del grande conquistatore non erano ancora appagate. Nonostante la stanchezza dei soldati, sfidando il clima torrido e l'asprezza delle montagne, egli marciò verso le province orientali e conquistò quelle regioni che attualmente corrispondono al Turkestan e all'Afghanistan; ma alle soglie dell'India il suo esercito, esausto, si rifiutò di proseguire. Ritornò allora a Babilonia, che aveva scelto a capitale del suo impero, ma, mentre si accingeva a riordinare le sue conquiste, morì per una febbre improvvisa a soli trentatré anni nel 323 a. C.
Torna all'indice