32.8 Domiziano
A Tito (che come il padre ebbe il privilegio, raro tra gli imperatori del primo secolo, di morire di morte naturale), succedette il fratello Domiziano (81-96 d. C.), sotto il cui regno il generale Giulio Agricola ampliò il dominio della Britannia sino alla Scozia. Con Domiziano, ultimo dei Flavi, l'impero compì un notevole passo innanzi sulla via dell'assolutismo di modello orientale più di quanto non fosse avvenuto con Caligola e Nerone, eliminando un po' per volta i residui formali del regime repubblicano.
Dispotico, insofferente di critiche, persecutore crudele dei Cristiani, Domiziano perì in una congiura di pretoriani.
Torna all'indice