32.4 Claudio
Venne quindi proclamato imperatore uno zio di Caligola, Claudio (41-54 d. C.), che fu il migliore degli immediati successori di Augusto. Sotto il suo regno fu occupata stabilmente una parte della Britannia e vennero realizzate importanti opere pubbliche, quali l'Acquedotto Claudio, che recava a Roma l'acqua del fiume Aniene, e l'ampliamento del porto di Ostia.
Claudio morì, pare, avvelenato dalla sua seconda moglie Agrippina (la prima era stata la dissoluta Messalina) impaziente di far ascendere al trono il figlio Nerone, avuto da un precedente matrimonio.
Torna all'indice