25.4 Consolidamento del dominio di Roma in Occidente
In occidente, intanto, i Romani avevano completato la conquista della penisola iberica e piegato definitivamente con la presa di Numanzia (133 a. C.) ad opera di Scipione Emiliano, l'ardimentosa resistenza delle tribù dell'interno.
Negli anni successivi i Romani, per stabilire la continuità territoriale, ridussero sotto il loro dominio tutta la vasta regione compresa fra i Pirenei e le Alpi che venne a costituire la provincia della Gallia Narbonese (dal nome della città di Narbona), detta anche, semplicemente, Provincia, nome con cui si indica ancora la Provenza, una regione della Francia.
Torna all'indice