21.7 Le strade romane
Con un tale sistema la vita italiana divenne prospera e tranquilla. Bellissime strade solidamente lastricate si snodarono per tutta la penisola: da Roma a Capua fu costruita la via Appia, prolungata più tardi fino a Brindisi; da Roma a Rimini, attraverso il cuore dell'Italia, la via Flaminia; da Rimini a Piacenza la via Emilia, proseguimento della Flaminia; da Roma alla Gallia, lungo il Tirreno e il Mar Ligure, fu tracciata la via Aurelia; all'interno dell'Etruria la via Cassia; da Capua a Reggio la via Popilia; e attraverso l'Italia settentrionale, da Genova ad Aquileia, la via Postumia.
Le strade romane servirono alla sicurezza militare, ma servirono soprattutto alla pacifica circolazione delle merci e all'avvicinamento di uomini, di popoli, di idee.
Torna all'indice