20.10 Le leggi delle XII tavole
Nelle leggi delle XII tavole è stato elaborato con estrema severità un complesso di norme riguardanti i debitori. Ad esse è dedicata la III tavola. Al debitore, una volta che egli aveva riconosciuto il suo debito innanzi al tribunale, venivano concessi 30 giorni di tempo per raccogliere i denari necessari all'estinzione del debito. Scaduto tale termine, il creditore "metteva la mano" sul debitore e lo portava in tribunale per l'esecuzione della sentenza. Se il debitore non era in grado di eseguire la decisione del giudice e nessuno si faceva garante per lui, il creditore aveva facoltà di portarselo a casa e metterlo ai ferri, in ceppi "di peso non inferiore e, se voleva, anche superiore a 15 libbre". Durante il tempo in cui il debitore rimaneva prigioniero, se poteva, si alimentava per proprio conto, in caso contrario il creditore era obbligato a passargli non meno di una libbra di grano al giorno. Il debitore rimaneva in tale situazione per 60 giorni. Durante questo periodo veniva portato per tre volte, in giorni di mercato (nundinali), sulla piazza dinanzi al pretore e ivi veniva resa pubblica la somma da lui dovuta, come da giudizio. Se nessuno avallava per lui, dopo il terzo nundinale il debitore poteva essere ucciso o venduto come schiavo oltre il Tevere, cioè oltre i confini. Nel caso in cui i creditori fossero più d'uno, la legge ammetteva una misura completamente barbara: "Nel terzo nundinale sia il debitore tagliato a pezzi. [...]" (tavola III, art. VI).
Gli antichi commentatori delle leggi delle XII tavole sono concordi nell'affermare che, in pratica, tale articolo non fu mai applicato.
Torna all'indice
Apòlogo:
breve narrazione di contenuto educativo e morale in cui l'autore fa parlare e agire cose o animali.
Iùgero:
superficie di terreno che una coppia di buoi può arare in un giorno (in latino iugum è appunto il giogo che serve ad accoppiare i buoi all'aratro). Uno iùgero corrisponde a circa 2500 mq.
Ostaggio:
persona consegnata al nemico per garantire l'osservanza di patti prestabiliti.