36.5 Gli apostoli
Dopo la scomparsa di Gesù, la luce dei suoi insegnamenti rimase viva nel cuore dei discepoli. Essi si raccolsero a Gerusalemme intorno a Pietro, fondarono la prima comunità cristiana o Ecclesìa e si sparsero poi per il mondo, facendosi apostoli, o propagatori della buona novella, secondo la missione affidata loro dal Maestro (apostolo significa in greco "inviato lontano").
L'apostolo più autorevole fra quelli che avevano conosciuto Gesù fu Pietro; ma colui che più contribuì a formulare chiaramente la dottrina di Cristo e a diffonderla presso tutte le genti fu Paolo. Era questi un ebreo di Tarso, miracolosamente convertito alla nuova fede in seguito a una visione avuta sulla via di Damasco, proprio mentre si recava in quella città per far eseguire delle condanne contro i Cristiani.
Torna all'indice