13.5 Egemonia di Tebe
Il governo di Tebe fu allora assunto da un amico di Pelòpida, Epaminonda, che era a un tempo prode generale e cittadino onesto e saggio. Per prima cosa egli raccolse intorno a sé, nella Lega beotica, tutte le città nemiche di Sparta; poi nella battaglia di Leuttra (371 a. C.) sconfisse gli Spartani.
Tebe assurse così a una posizione di primato, che però non potè conservare a lungo, perché molte città greche, tra le quali le due grandi rivali, Sparta e Atene, si allearono contro di lei.
Torna all'indice