9. Uno dei poli del mondo ellenico: Sparta città di soldati
9.1 Divisione degli Stati greci
I piccoli Stati ellenici si mantennero sempre indipendenti l'uno dall'altro e si ressero con un proprio governo e con proprie leggi. Questo frazionamento che, alla fine, causò la perdita dell'indipendenza greca, fu determinato da vari motivi: dalla configurazione geografica, dall'ordinamento sociale diverso da città a città, dalla disuguaglianza economica e, soprattutto, dal vario temperamento degli abitanti. Numerose furono le città che, nel corso della storia greca, raggiunsero potenza e ricchezza; fra queste, due acquistarono maggiore influenza ed esercitarono sulle altre un vero predominio politico: Sparta e Atene.
Torna all'indice