36.2 Il Nuovo Testamento
Gli insegnamenti del Divino Maestro furono tramandati agli uomini dai libri che si intitolano, con parola di origine greca, Vangeli, ossia messaggi di salvezza o "buona novella". I quattro Vangeli, compilati dagli evangelisti Marco, Matteo, Luca e Giovanni, narrano la vita di Cristo: la Sua incarnazione, i Suoi insegnamenti, la Sua passione e la Sua resurrezione. I Vangeli, con le Lettere degli Apostoli, le Epistole di San Paolo, l'Apocalisse di San Giovanni e altri scritti minori, costituiscono il Nuovo Testamento: essi cioè "testimoniano" la nuova promessa di salvezza fatta da Cristo agli uomini in sostituzione di quella fatta da Dio agli Ebrei per il tramite di Mosè (Vecchio Testamento).
Torna all'indice