22.4 Le macchine da guerra
Le macchine da guerra più comunemente usate per gli assalti alle mura delle città assediate erano: l'ariete, una grossa trave dalla punta di ferro impiegata per sfondare porte e bastioni; la catapulta, che serviva a lanciare pietre; la balestra e la falarica, usate per scagliare rispettivamente frecce e dardi incendiari; le torri mobili di legno, impiegate per colpire dall'alto i difensori della città; le vigne e le testuggini, che erano tettoie mobili sotto le quali si riparavano i soldati che muovevano all'attacco di posizioni fortificate.
Torna all'indice