8.8 Culti e riti
I riti ellenici erano semplici: danze, preghiere, offerte di primizie o sacrifici di capre, pecore e buoi. Agli dei i Greci chiedevano soprattutto l'appagamento di felicità terrene, poiché la loro credenza nell'aldilà era in origine piuttosto incerta.
Col passare del tempo però non pochi tra i Greci sentirono il bisogno di una religione più spirituale e si dedicarono al culto dei misteri. I misteri erano cerimonie segrete, riservate ai soli iniziati, nelle quali si chiedevano agli dei Demetra e Diòniso doni ultraterreni e felicità eterna. Tra questi misteri i più rinomati furono quelli eleusini, che si celebravano nella città attica di Eleusi.
Le cerimonie misteriche, specialmente quelle dionisiache, degeneravano talvolta in orge sanguinose.
Torna all'indice