4.3 Mosè e il ritorno in Palestina
Mosè, cresciuto alla corte e divenuto autorevole, traendo partito dallo sgomento suscitato negli Egiziani dall'avverarsi di terribili calamità (le 10 piaghe d'Egitto) da lui profetizzate, ottenne la liberazione del suo popolo (1200 a. C.) e dopo 40 anni, con l'aiuto di prodigiosi interventi divini, ricondusse gli Ebrei in Palestina. Morì mentre stava per varcare i confini della terra promessa.
Questo glorioso patriarca non fu soltanto uno dei più grandi condottieri del suo popolo ma anche uno dei massimi legislatori dell'umanità. A lui si deve il testo delle leggi che rinsaldarono la fede degli Ebrei, la cui parte fondamentale, il decalogo, secondo il racconto della Bibbia, gli fu dettata da Dio sul monte Sinai.
Torna all'indice