8.10 Le "anfizionìe"
Per provvedere anzi alla conservazione dei templi più venerati si formarono vere e proprie leghe di città, dette "anfizionìe" dal nome di colui che ne sarebbe stato l'ideatore. Queste leghe, col passar del tempo, si trasformarono in alleanze politiche e militari che, in nome dell'unità del sentimento religioso, si dimostrarono efficacissime ogniqualvolta i Greci dovettero combattere un comune nemico. Molte festività religiose avevano importanza nazionale, come le feste panatenee, che si celebravano in Atene all'aprirsi della primavera.
Torna all'indice