32. Due secoli di storia imperiale
32.1 L'impero sotto i successori di Augusto
Dopo la morte di Augusto la storia dell'impero alterna periodi luminosi a periodi di oscurità e di decadenza morale. Gli arbìtri, però, e i delitti di cui si macchiarono non pochi imperatori si abbattevano di solito su una cerchia di persone relativamente ristretta. Poco oltre le mura dell'Urbe, in Italia e nelle province, invece, il funzionamento amministrativo dello Stato non conobbe sensibili variazioni, sia che sul trono dei Cesari sedesse un tiranno oppure un sovrano buono e giusto; nessun popolo infatti tentò mai di sottrarsi alla pace e alla sicurezza garantite da Roma per ribellarsi e riconquistare la perduta indipendenza.
Torna all'indice