33.2 L'anarchia militare
All'estinzione della dinastia dei Severi, con Severo Alessandro, (234) l'impero restò per oltre trent'anni dilaniato dalle contese dei generali che si disputavano il trono. Fu l'anarchia militare di cui approfittarono i barbari Alemanni e Franchi per penetrare nella Gallia e nell'Italia settentrionale, fino a Milano, i Goti per invadere la Dacia e la Tracia e raggiungere la Grecia; i Persiani per avanzare nella Siria e avvilire la dignità romana al punto di costringere - si dice - uno di quegli effimeri imperatori, caduto prigioniero, a servire da sgabello al loro re quando doveva montare a cavallo.
Torna all'indice