37. L'impero si divide e Roma decade
37.1 Costantino riorganizza l'impero
Costantino, rimasto unico imperatore dopo la sconfitta del collega orientale, Licinio, divise l'impero in quattro prefetture: d'Oriente, d'Illiria, d'Italia e della Gallia; le prefetture furono ripartite in diocesi e le diocesi in province. La capitale - nell'intento di sorvegliare meglio i confini orientali più degli altri minacciati dalle periodiche invasioni dei barbari alla ricerca di un nuovo spazio vitale - viene trasportata a Bisanzio, sulle rive del Bosforo e ribattezzata con il nome di Costantinopoli.
Torna all'indice